Il comune di Pefki - Lykovrysi
Centro culturale del comune di Lykovrysi Pefki.

Fondazione Tositsio a Lykovrysi
Il dormitorio per studenti Tositsa, probabilmente costruito negli anni '50, si trova al confine con Kifissia. La Fondazione Baron Michael Tositsa è stata fondata nel 1947 ed ha come presidente permanente Evangelos Averoff-Tositsa, politico e figlio adottato di Baron Michael. È stata fondata al fine di offrire vitto e alloggio gratuiti in un ambiente appositamente studiato per studenti che provenienti dalla regione Epiro potessero studiare ad Atene. Molte persone dell'Epiro, regione di provenienza della famiglia Tositsia, si stabilirono a Lykovrysi dopo gli incentivi e gli aiuti della Fondazione.

Instituto della vite in Lykovrysi
Durante gli anni '70 in via Sophocles Venizelou fu istituito l'Istituto Nazionale per la Ricerca Agricola del Ministero dell'Agricoltura, responsabile della ricerca e della tecnologia agricola in Grecia. Svolge attività di ricerca sulla produzione agricola, forestale e zootecnica, medicina veterinaria, gestione della pesca, scienze del suolo, miglioramento del territorio, cambiamento e conservazione dei prodotti agricoli, economia e sociologia agricole. La parte dell’instituto Nazionale che si occupa della ricerca sulle piante della vite, composto da l'Istituto della vite, l'Istituto di tecnologia dei prodotti agricoli e dall’Istituto del suolo e della vite, si trova nel comune di Lykovrysi.
Centro culturale di Lykovrysi
Il centro culturale Lykovrysi in via Agias Varvaras 25 fa parte del Municipio ed è stato costruito nel 1985. È uno spazio completamente organizzato e dispone di una sala polivalente per le esigenze culturali del comune. Quest'area ha ospitato e ospita tuttora opere teatrali, laboratori di musica e letteratura, mostre d'arte e altre attività culturali.

Monastero di Agia Irini Chrysovalanto a Lykovrysi
Il monastero di Agia Irini a Lykovrysi fu costruito nel 1930 su desiderio della santa stessa e al suo interno vi troviamo la sua icona miracolosa. La santa ha fatto molti miracoli, in particolare fa prodigi se ci sono problemi di fertilità nella coppia, miracoli che sono confermati dai tanti bambini battezzati con il nome di "Chrysovalantis". La santa viene celebrata il 28 luglio. Il monastero segue il calendario liturgico ortodosso giuliano ed è caratteristico della più bella architettura bizantina.
Villaggio solare
Il villaggio solare è un moderno complesso residenziale sperimentale costruito nel 1984 la cui progettazione e costruzione sono state realizzate in collaborazione con l'Organizzazione degli alloggi dei lavoratori e il Ministero tedesco della ricerca e della tecnologia della Repubblica federale Tedesca. Il suo scopo è l'applicazione sperimentale dell'ultima tecnologia nel campo dell’energia solare e di altri sistemi energetici per il riscaldamento, con lo scopo principale di risparmiare energia e proteggere l'ambiente. Il villaggio solare era un insediamento prototipo sia in Grecia che in Europa e copre un'area di 90.440 m2 con 25 edifici e una piazza centrale.


Teatro Comunale di Pefki
Il Teatro Comunale di Pefki, che si trova in via Chrysostomou Smyrni e Riga Fereou, è stato fondato nel 1999 ed è stato inaugurato nel settembre 2002. È uno spazio di 453 posti che combina l'estetica con la tecnologia moderna e crea le giuste condizioni per le elevate esigenze di molteplici usi. Ha presentato numerose attività culturali come concerti, serate letterarie, mostre collettive, proiezioni dell'associazione cinematografica e spettacoli teatrali di gruppi amatoriali e professionali. Include anche un parcheggio sotterraneo di 947m2. La sala "Manolis Anagnostakis" di 270 mq, ospita tre mostre all'anno, eventi culturali ed eventi di volontariato.
Piscine comunali

